a.c. (GEDi digital)
e.a. (GEDI DIGITAL)
F. G. (GEDI DIGITAL)
s.a. (GEDI digital)
giulia mattioli (GEDI DIGITAL)
giulia mattioli (GEDI DIGITAL)
giulia mattioli (GEDI DIGITAL)
e.a. (GEDI DIGITAL)
Porto è tra le mete europee più economiche da raggiungere
Finita lestate e con il Natale ancora lontano questo è il periodo giusto per prenotare un volo. A ottobre e novembre le compagnie low cost propongono offerte interessanti. Abbiamo scelto dieci destinazioni europee raggiunte da voli a basso costo, dieci mete con laeroporto nei paraggi, perfette per una breve vacanza tra linverno 2016 e linizio della primavera. Le tariffe, come sempre, sono indicative e variano molto. Per poter risparmiare valgono le solite regole: scegliere, se possibile, giorni meno affollati (evitare di partire il venerdì e di tornare la domenica sera) e prenotare con un certo anticipo. Ma non sono leggi ferree, navigare sui siti delle compagnie è il modo migliore per strappare il prezzo migliore.
Il fascino delle cantine e della valle del Douro. Porto ha decine di motivi per essere visitata, si raggiunge con voli diretti e si respira laria dellAtlantico. Un giorno va destinato alla scoperta delle cantine del porto, visite guidate e degustazioni sono unesperienza che non si dimentica.
Da Orio al Serio a partire da 40 euro a/r; Roma Ciampino da 36 euro.
Con linverno il fascino del Danubio, se possibile, aumenta. I caffè diventano rifugio dal freddo. Il fascino monumentale dei bagni termali Szechenyi diventa una sfida alle temperature (assolutamente da provare). In questa stagione si trovano hotel di buona categoria a prezzi bassi.
Da Malpensa a partire da 41 euro a/r; da Roma Fiumicino da 57 euro a/r
La città dei diamanti si gira in pochi giorni senza ritmi frenetici. Linverno è meno rigido rispetto alle medie del nord Europa grazie alle correnti. Oltre allo splendido centro storico, cè il nuovo museo Mas in unansa del porto, con mostre temporanee e collezioni preziose, un gioiello architettonico che di per sé merita la visita. Laeroporto Zaventem Bruxelles è a 50 minuti di treno.
Da Roma Fiumicino a partire da 70 euro a/r
Inverni miti e in primavera si va già in spiaggia. Valencia è la metà perfetta per un fine settimana. Finita la stagione, un po megalomane, degli edifici di Calatrava, è tornato finalmente protagonista il centro: la cattedrale con il Santo Graal, il barrio del Carmen, la lonja de la Seda. Un giro al mercato è dobbligo.
Da Roma Fiumicino a partire da 70 euro a/r
Foto di Turismo Valencia
Centro del Brabante, una zona poco turistica dellOlanda, poco lontano da qui nacque Van Gogh. Den Bosch (il nome semplificato) è la città di un altro grande pittore, Hieronymus Bosch, artista mistico e fantasioso che a cavallo del XV e del XVI secolo dipinse opere dal fascino eterno. Nel 2016 ricorrono i 500 anni dalla morte, un buon motivo per venirci. Laeroporto di Eindhoven, a 35 chilometri, collegato da treno (50 minuti) e autostrada.
Da Torino a partire 36 euro a/r; Da Roma Ciampino 45 euro
Città stato chiusa tra Belgio, Francia e Germania, Lussemburgo è una meta originale ma azzeccata, al di là delle istituzioni europee che qui hanno sede.
La capitale del Gran Ducato, con la sua storia tumultuosa, sorge su uno sperone roccioso tra due fiumi. Il paesaggio è bellissimo e se nè accorto anche lUnesco che lha messo sotto tutela.
Da Malpensa a partire da 62 euro a/r
La seconda città di Francia ha molto da offrire anche quando non si va in spiaggia. Musei, chiese e il fascino del porto. Lo château dIf ispirò Dumas per il suo Conte di Montecristo, chi ci va può capire il perché. La vita notturna poi è tutta da scoprire.
Da Roma Ciampino a partire da 36 euro a/r
Il vanto di questa bellissima città è di avere il maggior densità di musei per metro quadro. Un primato non casuale perché, tra la Fondazione Beyeler di Renzo Piano e il Tinguely di Mario Botta, larte è nel suo luogo naturale (tanto che la fiera mondiale del settore si chiama proprio Art Basel). Anche la collocazione geografica è favorevole: i confini con Germania e Francia distano pochissimi chilometri. E le gite diventano internazionali.
Da Roma Fiumicino a partire da 80 euro a/r
Passata la stagione delle isole è tempo di visitare le città della Grecia continentale. Salonicco è una delle più interessanti: qui la storia ha lasciato i suoi segni, anche tragici, a causa della posizione strategica, tra Mediterraneo, Turchia e Balcani. Lantichissima chiesa di San Demetrio e il museo archeologico sono le tappe dobbligo.
Da Roma Ciampino a partire da 40 euro a/r, Orio al Serio da 54 euro a/r
E una città talmente dinamica che si dovrebbe tornare ogni sei mesi. Le ultime novità sono tutte nellarea del porto, che ospita edifici moderni e luoghi di gran moda, come il mercato Street food insediatosi in una vecchio deposito della carta, Papirøen. Anche larea dellex mattatoio offre uno scorcio interessante sullo sviluppo della città.
Leave a Reply